Ricevo adolescenti, adulti e genitori
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Il lavoro clinico si avvale delle tecniche della terapia cognitivo-comportamentale.
La psicoterapia cognitiva e comportamentale spiega il malessere portando all’evidenza una complessa relazione di pensieri, emozioni e comportamenti. Uno degli obiettivi della terapia è quello di scoprire insieme al paziente i pensieri automatici, gli schemi appresi, individuarli e riconoscerli, per poterli discutere e modificare: sono loro, infatti, che influenzano emozioni e comportamenti.
La psicoterapia cognitivo comportamentale (TCC) può essere considerata il trattamento psicologico principe per situazioni di disagio psicologico e per diversi quadri diagnostici psicopatologici, con una efficacia dimostrata a livello scientifico secondo una prospettiva Evidence-Based.
AREE DI INTERVENTO
Mi occupo in particolare di:
- Ansia;
- Agorafobia;
- Attacchi di panico;
- Fobie;
- Disturbo ossessivo-compulsivo;
- Stress post-traumatico;
- Depressione e difficoltà legate all’umore;
- Difficoltà in ambito relazionale e familiare;
- Sostegno alla genitorialità;
- Difficoltà legate alla salute fisica (propria o di un caro);
- Gestione dello stress;